Scheda Corso


Liferay 7.0 System

Versione: 7.0 DXP / CE

Durata: 3 giorni in aula o 6 sessioni online

Liferay 7.0 System è il corso sistemistico per Liferay DXP. Per apprendere come installare Liferay in produzione rendendolo ad alta disponibilità e scalabile per assicurare la continuità di servizio. Si apprende inoltre come integrare la base utenti preesistente attraverso la connessione a servizi LDAP. Il corso viene svolto sia con l'utilizzo di macchine virtuali, che con i contenitori Docker.​​​​​​

Programma:

1. Amministrazione Base
  • Download Bundle con Tomcat
  • Impostazione ambiente PC
  • Avvio del Portale
  • Prime impostazioni
  • Configurazione del Portale
  • Cambiare il database
  • Utilizzo mail server
  • Autenticazione LDAP
2. Installazione Liferay su App. Server Tomcat
  • Predisposizione VM
  • Installazione Liferay DXP con Tomcat
  • Attivare la log rotation
  • Avviare il portale
  • Applicare la licenza
  • Accedere al portale
  • Archiviazione semilavorato
3. Installazione Server Standalone
  • Installazione Liferay DXP con Tomcat
  • Avviare il portale
  • Applicare la licenza
  • Installazione Web Server
  • Accedere al portal
4. Installazione Server Elasticsearch
  • Individuazione Versione di Elasticsearch
  • Predisposizione VM senza swap
  • Installare JVM
  • Installare Elasticsearch
  • Configurare Elasticsearch
  • Configurare Liferay
  • Comandi Elasticsearch
  • Salvare Semilavorato
5. Cluster di Elasticsearch
  • Introduzione al Cluster di Elasticsearch
  • Shard e Repliche
  • Cluster a 2 nodi
  • Materiale utilizzato
  • Creare Nodo 1
  • Creare Nodo 2
  • Avvio Cluster
  • Configurare Liferay
  • Tuning di Elasticsearch
  • Cluster a 3 nodi
6. Installazione a 3 livelli con App. Server Tomcat
  • Installazione Database e Document Server
  • Installazione Application Server
  • Installazione Web Server
  • Archiviazione semilavorati
7. Installazione a 3 livelli in Cluster con Tomcat
  • Installazione Database e Document Server
  • Installazione Nodo 1
  • Installazione Nodo 2
  • Test Cluster
  • Installazione Web Server
  • Archiviazione semilavorati
  • Cluster Unicast
  • Cluster JDBC_PING
8. Manutenzione
  • Predisposizione VM
  • Installazione Liferay DXP con Wildfly
  • Attivare la log rotation
  • Avviare il portale
  • Applicare la licenza
  • Accedere al portale
  • Archiviazione semilavorato
9. [Opzionale] Installazione Liferay su App. Server Wildfly
  • Predisposizione VM
  • Installazione Liferay DXP con Wildfly
  • Attivare la log rotation
  • Avviare il portale
  • Applicare la licenza
  • Accedere al portale
  • Archiviazione semilavorato
10. [Opzionale] Installazione manuale (senza bundle) con App. Server Tomcat
  • Predisposizione VM
  • Installazione Liferay DXP con Tomcat
  • Attivare la log rotation
  • Avviare il portale
  • Applicare la licenza
  • Accedere al portale
  • Archiviazione semilavorato
11. [Opzionale] Installazione a 3 livelli in Cluster con Wildfly
  • Installazione Database e Document Server
  • Installazione Nodo 1
  • Installazione Nodo 2
  • Test Cluster
  • Installazione Web Server
  • Archiviazione semilavorati
  • Cluster Unicast
  • Cluster JDBC_PING
12. Performance Tuning
  • Ispezione memoria JVM con JConsole
  • Stress Test con JMeter
  • Architettura di riferimento
  • Tuning del Sistema Operativo
  • Tuning della Java Virtual Machine
  • Tuning dell'Application Server
  • Tuning di Liferay
  • Tuning di Apache Web
  • Utilizzo di Varnish Cache
13. Hardening e Sicurezza
  • Hardening della Rete
  • Hardening del Sistema Operativo
  • Hardening del Database Server
  • Hardening del Web Server
  • Hardening dell'Application Server
  • Hardening di Liferay
14. [Capitoli Opzionali] Modulo 0: Accessori
  • Installazione di Oracle VirtualBoxy
  • Strumenti Consigliatiy
  • Installazione sistema operativo linux CentOS 7y
  • Gestione sistema operativoy
  • Installazione database MySQL 5.6y
  • Installazione database PostgreSQL 9.4y
  • Installazione supporto NFS su Linuxy
  • Installazione di un Document Server via NFSy
  • Installazione servizio Liferayy
  • Cambiare ip e hostname ad una VMy
  • Proxy per collegare il server a internety



Corsi Richiesti:

Corsi Abilitati:

  • nessuno



Acquista Corso / Chiedi Informazioni

Requisiti dei Partecipanti
Si raccomanda di partecipare preventivamente al corso Liferay 7.0 Admin
Conoscenza di Linux, reti, editor vi

Target Partecipanti
Sistemisti Liferay

Requisiti del PC dei Partecipanti
16GB RAM
Processore i7 o superiore
Windows 7 o superiore, Mac* o Linux* di versione recente

Online con docente

  • La modalità online utilizza la piattaforma Citrix Goto Training. Il docente impartisce le lezioni dal proprio ufficio e, via internet, queste vengono trasmesse alla classe virtuale i cui partecipanti possono risiedere in una o più sedi.
  • I partecipanti ascoltano la voce del docente tramite l'audio del proprio PC. Vedono inoltre lo schermo del docente nel quale appaiono sia le slide di presentazione che gli esercizi proposti. I partecipanti possono chiedere l'attenzione del docente in qualsiasi momento e chiedere spiegazioni a voce oppure con chat o alzata di mano virtuale.
  • Il docente può collegarsi al pc del partecipante, condividerlo (se è il caso) con gli altri e correggere esercizi o dimostrare modalità operative. Non vi sono quindi limitazioni rispetto ad un corso tradizionale con il docente in aula.
  • A differenza dei corsi col docente in aula, i corsi online si articolano in sessioni giornaliere da 3 ore in orario 10-13 o 15-18.
  • I vantaggi dei corsi online sono il prezzo più basso, l'assenza di costi di allestimento aula, la possibilità di una maggior flessibilità nella pianificazione delle giornate di training (sono possibili corsi su giornate non necessariamente contigue, compatibilmente con gli impegni dei partecipanti o per avere più tempo per le esercitazioni) e la maggiore facilità per il cliente di coinvolgere partecipanti da più sedi (non servono trasferte dei partecipanti).

In aula - Veneto e Friuli VG

  • Il cliente può scegliere se partecipare al corso in una delle nostre sedi in provincia di Treviso, Venezia e Udine, oppure se preferisce che il corso venga organizzato presso la propria sede in una di queste regioni.
  • Qualora il cliente scelga un corso presso la propria sede, deve mettere a disposizione un'aula adatta dotata di:​​​​​​​
    • Proiettore VGA o HDMI .
    • Un computer per ciascun partecipante al corso, con caratteristiche in linea con i requisiti del corso
    • Connessioni Internet per ciascun partecipante e per l'insegnante.

In aula - Nord e Centro Italia

  • Il cliente può scegliere se partecipare al corso in una delle nostre sedi di Milano e Roma (disponibili per classi fino a 5 partecipanti), oppure se preferisce che il corso venga organizzato presso la propria sede in una regione del Nord o Centro Italia.
  • Qualora il cliente scelga un corso presso la propria sede, deve mettere a disposizione un'aula adatta dotata di:​​​​​​​
    • Proiettore VGA o HDMI .
    • Un computer per ciascun partecipante al corso, con caratteristiche in linea con i requisiti del corso.
    • Connessioni Internet per ciascun partecipante e per l'insegnante.

In aula - Sud Italia e Isole

  • Per corsi in aula nel Sud Italia, Sicilia e Sardegna, è possibile organizzare corsi nella sede del cliente.
  • Il cliente deve mettere a disposizione un'aula adatta dotata di:​​​​​​​
    • Proiettore VGA o HDMI .
    • Un computer per ciascun partecipante al corso, con caratteristiche in linea con i requisiti del corso.
      Connessioni Internet per ciascun partecipante e per l'insegnante.