Scheda Corso
Elasticsearch Engineer I
Versione: 2020
Durata: 2 giorni in aula o 4 sessioni online
Fornisce una solida base professionale per lavorare con Elasticsearch. Il corso ufficiale Elastic fornisce solide basi su Elasticsearch. Tratta come installare, configurare e gestire i cluster di Elasticsearch e i problemi che si possono incontrare esplorando il funzionamento interno di Elasticsearch e come ottenere informazioni su query, analizzatori, mappature e aggregazioni, nonchè come distribuire e gestire i cluster di Elasticsearch, così come usare la vostra distribuzione per sviluppare potenti soluzioni di ricerca e di analisi. Ad ogni ogni modulo teorico del corso segue un laboratorio pratico.
Programma:
- Nozioni fondamentali di ElasticSearch: L'architettura dello Stack Elastic, come installare Elasticsearch, gestire i dati in input ed autput, nozioni base su query ed aggregazioni
- Le aggregazioni: i differenti tipi di aggregazione, eseguire aggregazioni di metriche e bucket, panoramica sui più diffusi utilizzi delle aggregazioni.
- Le query: come scrivere e eseguire query e come viene calcolata la rilevanza dei risultati ottenuti; le query fulltext disponibili; opzioni avanzate come la fuzziness; come combinare diverse clausole di ricerca; le componenti della search page; come evidenziare ed ordinare e impaginare i risultati della ricerca.
- Analisi dei testi e mappatura: comprendere come elastisearch usa il mapping per indicizzare e memorizzare indici e documenti; la differenza tra testo e keyword; come personalizzare il mapping.
- I nodi e gli shards: differenti tipi di nodi, i nodi master, esempi di architettura; Comprendere come elasticsearch scala e distribuse i dati in un claster; operazioni di scrittura e ricerca in architetture distribuiite.
- Monitoraggio e troubleshooting: individuare e risolvere i principali problemi dei cluster; diagnosticare e risolvere i principali problemi per gli shards; impostare alert e notifiche automatiche; valutare ed ottimizzare le prestazioni.